- seatowers

Vai ai contenuti

Menu principale:

Le Colline Metallifere
Per un magnifico soggiorno relax con la tua famiglia sul mare della Maremma Toscana


L’area si sviluppa a nord della provincia di Grosseto in un lento digradare dalla fascia montuosa delle alture delle Cornate di Gerfalco, a quella collinare, fino all’ampio golfo di Follonica e il litorale dell’alta maremma grossetana. E’ una zona ricca di paesaggi suggestivi e diversi fra loro: dalle quercete dell’entroterra si passa alla tipica macchia mediterranea per arrivare armoniosamente al litorale fatto di candide sabbie, bagnate da un limpido mare e incorniciate da una sempre verde e folta pineta; qui si sviluppano cittadine come Follonica e Scarlino, importanti poli turistici che offrono spiagge attrezzate e ogni tipo di confort per turisti e villeggianti. La notorietà di questa area è dovuta, anche e soprattutto, alle risorse minerarie il cui sfruttamento si è protratto dall’epoca arcaica fino ai giorni nostri, contraddistinguendone il paesaggio.

Gli Etruschi, abili artigiani e commercianti, crearono una società evoluta e basarono le loro principali attività proprio sullo sfruttamento delle risorse minerarie. Ancora oggi si riconoscono i resti degli antichi forni e delle miniere etrusche lungo tutto il litorale del golfo di Follonica e nei pressi dell’ area delle Colline Metallifere. Le più conosciute città etrusche, poi romane, diventate importanti centri minerari e siderurgici quali Gavorrano, Montieri e Monterotondo, raggiunsero la loro grandezza grazie all’abbondanza di risorse come il rame, l’ argento e il ferro. Ancora oggi nelle colline si fondono le sfumature dei minerari ai colori della natura avvolgendo in suggestivi scorci castelli, chiese, fortezze e torri d’avvistamento. Bellezze storiche che si ritrovano anche a Massa Marittima, la piccola grande città repubblica del Medioevo, con i suoi due poli monumentali di straordinario effetto: il complesso del Cassero e il Duomo,monumento religioso più rilevante della provincia, che si ergono nella meravigliosa piazza, teatro e anima di questo paese.

Torna ai contenuti | Torna al menu